Pensa ora alla tua prossima vacanza in masseria nel Salento!

TENUTA MASSERIA CHICCO RIZZO NEL SALENTO

…Un luogo dove il tempo sembra fermarsi

La Nostra Filosofia…

Varcato il portone della tenuta, il fascino del passato ti coinvolge in un’esperienza particolare: il rumore assordante della quotidianità si trasforma in silenzio e …tutto riacquista il giusto tempo.

I colori della natura e dei luoghi sono nutrimento per la mente. La masseria è circondata da 18 ettari di terreno, dove distese di oliveti si alternano agli orti e agli alberi da frutta tutti coltivati biologicamente e gli odori della terra e dei prodotti genuini pervadono l’aria.

Il piacere di essere a contatto con la natura e di poter toccare alcune prelibatezze ti fanno riscoprire sensazioni uniche. Il fruscio delle foglie, il suono del vento che si confonde con quello degli uccelli e il calore del sole faranno del tuo soggiorno un’esperienza indimenticabile per una vacanza green.

Assaporando il cibo genuino, preparato sapientemente con antiche ricette, riscoprirai il gusto degli antichi sapori…qui il piacere coinvolge tutti i sensi.

Filosofia Masseria Chicco Rizzo
Poesia Masseria Chicco Rizzo

Tratto da uno scritto di Don Renato Delos

“Le Masserie”

Il canto di un gallo si sente al mattino
ed un altro risponde dalla sinistra.
Riprende così la vita nella masseria che sia a Martignano o a Sternatia.

[…]

La masseria Chiccu Rizzu, invece, era la masseria
da dove sempre contento tante volte andavo e tornavo.
Mio padre mi portava per comprare il grano
così ho conosciuto un uomo, molto cristiano.

Io so che da sempre esiste questa contrada:
offriva ristoro ai cambi della posta di una volta.
Cavalli e diligenza arrivati da lontano
trovavano in questo posto chi li dava una mano.

La Storia di Masseria Chicco Rizzo

La Masseria Chiccu Rizzu si trova tra Lecce ed Otranto, nel centro della Grecia Salentina, dove ancora oggi si parla l’antica lingua che deriva dal greco ionico: il Griko.

Il nome deriva da un tipo di grano rugoso e raggrinzito. In gergo dialettale “chiccu” è il chicco di grano e “rizzu” ne indica l’aspetto raggrinzito. In questa zona, infatti, si coltivava principalmente grano, oltre che olio e altri cereali.

La masseria nasce nel 1700 come “postale” per il cambio dei cavalli lungo la via Roca Vecchia-Naunia. Più tardi si trasforma in un grande latifondo di proprietà di signorotti locali, gestito da massari che lavorano a “mezzadria”, e diventa così masseria.

La struttura ha subito recentemente un magnifico recupero durato molti anni, che l’ha trasformata in una struttura agrituristica: la Tenuta Masseria Chicco Rizzo.

La storia di Masseria Chicco Rizzo

I servizi della Masseria Chicco Rizzo a due passi da Lecce

Nel Salento, a solo 15 Km da Lecce, immersa tra le campagne della Grecìa Salentina, la Masseria Salento Chicco Rizzo è testimonianza eccelsa della storia dell’ulivo, dell’olio, degli ortaggi e verdure coltivati all’interno della propria tenuta.

Una grande piscina, adatta al proprio relax, la cucina tipica proposta all’interno del ristorante, rendono la Masseria Chicco Rizzo a due passi da Lecce, non un luogo semplicemente dove trascorrere le proprie vacanze, ma un’esperienza unica dal punto di vista naturalistico e architettonico.

Una proposta speciale di soggiorno e benessere ti aspetta.

null

Le Camere

Masseria con Ristorante nel Salento

Cucina

null

Piscina

Location per Matrimoni nel Salento

Cerimonie

null

Convegni

Cooking Class Salento

Cooking Class e Laboratori

Esperienze da fare nel Salento

null

Green Tourism

null

I Nostri Luoghi

null

Nei Dintorni

News & Eventi

Un angolo nascosto di Salento da esplorare con maschera e cuore aperto

Il Salento non è solo spiagge affollate e nightlife scatenata. Esiste un’altra dimensione di questa terra, più intima e silenziosa, fatta di scogliere scolpite dal vento, acque turchesi e grotte marine che sembrano uscite da un racconto mitologico. Marina di Andrano, nella provincia di Lecce, è uno di quei posti che riescono a far innamorare … Leggi tutto “Un angolo nascosto di Salento da esplorare con maschera e cuore aperto”

Escursioni in barca nel Salento: scopri Ionio, Adriatico e le grotte più belle

Ci sono luoghi che si lasciano scoprire solo navigando. Il Salento è uno di questi. Qui, dove l’Adriatico e lo Ionio si danno la mano a Santa Maria di Leuca, il paesaggio assume tratti selvaggi, scolpiti dal vento e dalle onde, dove la terra si lascia accarezzare dal mare tra scogliere bianche, grotte millenarie e … Leggi tutto “Escursioni in barca nel Salento: scopri Ionio, Adriatico e le grotte più belle”

Castello di Otranto: storia, mistero e panorami mozzafiato

C’è un luogo nel Salento dove la storia si intreccia con il mistero, dove le mura di pietra raccontano di battaglie, conquiste e leggende che hanno attraversato i secoli. Il Castello Aragonese di Otranto, imponente e suggestivo, domina la città con la sua struttura massiccia e le sue torri possenti, affacciandosi sul mare cristallino dell’Adriatico. … Leggi tutto “Castello di Otranto: storia, mistero e panorami mozzafiato”