Kali Nifta: testo, significato e storia di un canto d’amore in griko

kali nafta

Kali Nifta è una delle canzoni più famose del folklore salentino.

La particolarità di questo brano è la lingua in cui è cantato, ovvero il Griko antico. Si tratta di un dialetto nato dalla commistione tra il greco antico e il dialetto salentino e che ancora si tramanda nell’enclave linguistica della Grecìa Salentina.

Dove ascoltare Kali Nifta

Non solo pizzica: in tutte le serate di musica popolare salentina dal vivo sono eseguiti anche numerosi brani popolari che non rientrano strettamente nella definizione di “pizzica”. Stornelli, canti di lavoro e, immancabilmente, i canti d’amore come Kali Nifta.

Soprattutto nelle serate d’estate e nelle sagre di paese, la tradizione musicale del Salento rivive attraverso i ritmi incalzanti di tamburelli, violini e voci che cantano lingue del passato. In provincia di Lecce, durante la stagione estiva, non mancano occasioni.

Ecco il video integrale, in una delle tante versioni di questo celebre brano.

Testo di Kali Nifta in Griko

Kalinifta o Kalinitta (Καληνύχτα)

T’en glicéa tu si nitta t’en orria

ce ‘vo’ e’ pplonno pentséonta ‘ss’esena

ce ‘ttu ‘mpi’ sti ffenestra-su agàpi-mu

tis kardia-mu s’anìo ti ppena

 

Ce ‘vò panta ‘ss’esena pentséo

jatì ‘sena tsichi-mmu agapò

ce pu pao pu sirno pu steo

sti cardia-mu panta ‘sena vastò

 

Larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’.

 

Ce ‘su mai m’agàpise oria-mu

ce ‘ssu pònise mai atse mena

ci’tta chilisu en’anitse mai

na mu pi loja agàpi vloimena.

 

T’asteracia pu panu me vlècone

ce m’o fengo krifizzun nomena

ce jelune ce mu léone ston ànemo

ta travùdiasu in ola chamena!

 

Larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’.

 

Kalì nitta! S’afinno ce feo

Plàa ‘su ti ‘vo pirta prikò

ma pu pao pu sirno pu steo

sti kardia-mu panta sena vastò.

 

Larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’.

 

Larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’

larilo’ larilo’ lalleru, larilo’ larilo’ lalla’.

Kali Nifta: traduzione in italiano

Buonanotte

Com’è dolce e bella questa notte

io non dormo pensando a te

e dietro la tua finestra, amore mio

ti apro le pene del mio cuore.

 

Io sempre penso a te

perché te, anima mia, io amo:

dove io vada, ove fugga, ove stia,

te sempre porto nel cuore.

 

Eppure tu non mi hai mai amato, bella,

né mai avesti pietà di me;

mai apristi le tue belle labbra

per dirmi dolci parole d’amore!

 

Le stelle da lassù mi guardano

e con la luna bisbigliano di nascosto

e ridono e mi dicono: “al vento

butti le canzoni, sono perdute”.

 

Buonanotte! Ti lascio e fuggo via

dormi tu che io sono partito triste

ma ovunque io andrò, vagherò, starò,

nel cuore sempre te io porterò.

Cosa significa Kali Nifta

Il titolo del brano, “Kali Nifta”, si traduce con “Buonanotte”.

Il testo è molto intuitivo e di semplice interpretazione. Si tratta di una serenata che canta un amore tormentato, non scalfito neanche dalla consapevolezza che mai sarà corrisposto.

Sin dalle prime note emerge tutta la malinconia di un cuore in pena, che via via segue un ritmo sempre più incalzante, che diventa quasi un grido di dolore.

Kali Nifta: storia e curiosità

Kali Nifta è comunemente considerato un brano della tradizione salentina. In realtà, fu composto in griko antico da Vito Domenico Palumbo (1856-1956), un poeta e studioso della lingua grika nativo di Calimera.

Calimera è uno dei nove comuni della Grecìa Salentina, dove appunto ancora si tramanda la conoscenza di quest’antica lingua.

Nella versione originale del testo, non erano presenti i famosi ritornelli “Larilo’ larilo’ lalleru,…”, al cui ritmo è impossibile non ballare!